
Puglia Salute - ASL BT
Il Servizio Dipendenze dell’Azienda Sanitaria Locale ASL BT

MISSION SER.D
Il Servizio Dipendenze dell’Azienda Sanitaria Locale ASL BT è una unità operativa territoriale interdistrettuale inserita nella struttura del Distretto socio sanitario afferente sul piano tecnico operativo al Dipartimento delle Dipendenze Patologiche.
Il Ser.D ha finalità di assicurare assistenza e migliorare la qualità della vita delle persone che abusano di sostanze o che presentano una dipendenza patologica, di fornire supporto alle famiglie e di promuovere la salute psicologica e fisica nella comunità locale .
Il Ser.D fornisce prestazioni di prevenzione, cura , riabilitazione e reinserimento a favore di persone e famiglie con problemi di abuso o dipendenza patologica; persegue il soddisfacimento dei loro bisogni di salute e la riduzione della mortalità, delle complicazioni psichiche e fisiche nonché delle malattie infettive correlate in coerenza con la normativa nazionale e regionale. Il Dipartimento stabilisce collaborazioni con gli altri servizi socio sanitari dell’Azienda Locale ASL ,con gli enti locali, e loro aggregazioni con altre agenzie pubbliche e private del territorio.
I processi clinici sono improntati alla garanzia e al miglioramento continuo della qualità tecnico-professionale, organizzativa percepita.
Le prestazioni vengono erogate nel rispetto della riservatezza, della dignità e della libertà delle persone senza discriminazioni di sesso, razza, religione, opinioni politiche condizioni personali e sociali.
A CHI SONO DESTINATE LE PRESTAZIONI
- Persone con situazioni di dipendenza e e loro familiari.
- Enti Locali, Scuole, Agenzie pubbliche e private del territorio.
- Altri servizi sociosanitari.
PRESTAZIONI
- Attività di prevenzione
- Consulenza individuale, familiare, gruppale per la prevenzione dei disturbi causati dalle dipendenze;
- Consulenze presso le Scuole;
- Consulenze presso altre Agenzie del territorio;
- Attivazione di progetti specifici per formazione e prevenzione delle dipendenze nelle scuole e nel territorio.
- Attività cliniche
- Consulenze specialistiche mediche, psicologiche, sociali ed educative individuali e familiari;
- Programmi ambulatoriali di trattamento integrato medico-psico sociale per i comportamenti compulsivi e di dipendenza;
- Interventi di sostegno personale e familiare;
- Interventi di rinforzo motivazionale;
- Psicoterapia individuale, familiare e di coppia;
- Collaborazione con altri servizi sociosanitari
- Collaborazione con Istituzioni, cooperative, associazioni enti locali, ecc.
MODALITA’ DI ACCESSO
L’accesso al servizio è diretto. L’utenza viene ricevuta su appuntamento: si consiglia di contattare telefonicamente il servizio di appartenenza o quello presso il quale si desidera recarsi contattando i seguenti numeri telefonici :
- ANDRIA 0883 299273
- BARLETTA 0883 577302
- CANOSA 0883 641302
- TRANI/ 0883 483477
- BISCEGLIE 0883
- MARGHERITA DI SAVOIA 0883 577466
ELENCO DOCUMENTI NECESSARI
L’accesso al servizio è diretto e non è necessaria l’impegnativa del medico curante.
Si raccomanda di portare al primo colloquio la tessera sanitaria .
Agli utenti stranieri non residenti nella Comunità Europea si raccomanda di portare il permesso di soggiorno oppure un documento d’identità.
Partners

Il progetto TECNODIPENDENZE è promosso dall’Amministrazione Comunale della Città di Barletta, Assessorato alla Pubblica Istruzione.
Email: tecnodipendenze@gmail.com